Scuola di deltaplano : corso di deltaplano
Scuola di deltaplano in Francia
La scuola Delta-Aventura è il campo base per tutti coloro che desiderano imparare a volare con il deltaplano in Francia, e più in generale per tutti gli appassionati di volo con ala delta flessibile e ala delta rigida.
Delta-Aventura è una scuola associativa certificata dalla FFVL (club n°: 03165), dove istruttori diplomati di Stato, che praticano sia il volo in tandem che le competizioni, insegnano il deltaplano.
La nostra filosofia è "utilizzare il miglior sito di volo adatto al tuo livello nel momento migliore dell'anno" per una progressione rapida e, soprattutto, con solide e qualificate competenze tecniche!
I nostri corsi di iniziazione si svolgono sul famoso sito di Saint-Hilaire du Touvet, mentre i corsi di perfezionamento si tengono tra Annecy, Saint-Hilaire e Millau. Questa scuola è un luogo aperto e vivace che favorisce gli incontri, gli scambi e i progetti.
Corso di deltaplano
Organizziamo corsi di iniziazione fino a corsi di performance nei siti di volo più adatti (Annecy, Grenoble, Millau).
Utilizziamo attrezzature recenti adattate al tuo livello di apprendimento.
L'apprendimento del deltaplano, basato sul volo tandem pedagogico, permette di acquisire rapidamente buoni automatismi.
Siamo disponibili tutto l'anno, su semplice richiesta, per giornate di iniziazione o corsi personalizzati, anche di un solo giorno.
Newsletter corso di deltaplano
Per non perdere nessuna novità sull'attività della scuola, sui corsi e sugli articoli del blog, lasciaci il tuo indirizzo email per essere tra i primi a ricevere la nostra newsletter!
Come imparare a volare con il deltaplano?
A che età si può iniziare a volare da soli con il deltaplano?
L'età minima legale è di 14 anni per imparare a volare da soli con il deltaplano.
È necessario avere attrezzatura per imparare a volare con il deltaplano?
No, la scuola fornisce tutta l'attrezzatura necessaria per imparare a volare.
Quanto costa un corso introduttivo di deltaplano?
Un corso introduttivo di deltaplano costa 750 euro per 6 giornate.
Il corso include il prestito dell'attrezzatura (ala, imbragatura, casco).
Non include: l’alloggio e l’assicurazione FFVL.
È possibile imparare con lezioni personalizzate: vieni quando sei disponibile, impari al tuo ritmo e paghi a lezione!
Quali sono le condizioni fisiche necessarie per imparare a volare in deltaplano?
Il volo in deltaplano è uno sport, ma non serve essere atleti di alto livello!
Sono richiesti requisiti minimi: essere in grado di correre in modo dinamico per circa 30 metri e portare un’ala di circa 20 kg sulle spalle, il che implica un minimo di tono muscolare.
Prima di iniziare un corso, è consigliabile rimettersi in forma fisicamente (corsa, rafforzamento muscolare).
"A che velocità vola un deltaplano?"
La gamma di velocità di un deltaplano è molto ampia, ed è proprio questo che lo rende una macchina fantastica per volare.
La velocità minima di un deltaplano è tra i 25 e i 30 km/h (velocità di stallo). La velocità di "crociere" è tra i 30 e i 35 km/h.
La velocità massima è molto variabile: un'ala da principianti raggiungerà i 60 km/h, un'ala di livello intermedio toccherà circa i 100 km/h, mentre un'ala da competizione può superare facilmente i 130 km/h di velocità massima!
"È difficile pilotare un deltaplano?"
No, un deltaplano si pilota spostando il centro di gravità, spostando il proprio corpo. Non è "difficile", ma richiede comunque un minimo di impegno.
Il volo in deltaplano è soprattutto mentale, si tratta di accettare l'idea di volare e di essere soli in aria.
"Perché il deltaplano è così fantastico?"
Il deltaplano ti regala sensazioni incredibili per diverse ragioni.
La posizione distesa: voli in una posizione che ti dà una sensazione di scivolamento straordinaria, come un uccello in volo.
La possibilità di velocità: si può davvero raggiungere una velocità elevata in deltaplano, se lo si desidera.
Il pilotaggio: in deltaplano si pilota con il proprio corpo, è un volo molto intuitivo.
La comunità: la comunità dei piloti di deltaplano è composta da persone straordinarie, trascorrerai sicuramente una giornata fantastica quando volerai!
"Come fa un deltaplano a volare a lungo senza motore?"
Se le condizioni meteorologiche lo permettono, durante il volo si possono utilizzare le "termiche" o, in modo più semplice, le "correnti d'aria calda", che ci permettono di salire più in alto e quindi di volare più a lungo.
Contatti: la scuola di deltaplano"
Contattaci